Avete mai cercato una cuffia da gioco online? Che sia per la vostra console o per il vostro computer, esistono talmente tanti di quei modelli che qualcuno potrebbe confondersi. E forse è proprio per questo motivo che vi trovate a leggere questa pagina.
Ci sono veramente molti, troppi modelli di cuffie da gioco. Questo ovviamente non è un male, ma è altrettanto vero che una così vasta disponibilità di prodotti potrebbe confondere qualcuno, sopratutto i meno esperti.
Le numerose voci, specifiche, particolarità e dettagli, sembrano inverosimili in un prodotto come questo: in fondo, a che serve una cuffia se non a riprodurre dell’audio? Servono davvero tutte queste specifiche?
In realtà, anche le cuffie più economiche al giorno d’oggi sono decisamente avanzate, specialmente se paragonate ai prodotti del passato. Quelle, si, erano cuffie che effettivamente non facevano altro che riprodurre un input audio ricevuto da un dispositivo.
In passato, infatti, le cuffie non avevano particolari filtri o stabilizzatori audio: questi venivano gestiti da appositi software presenti sui computer, sui lettori musicali, ma non direttamente dalle cuffie. Oggi, invece, accade il contrario.
Le moderne cuffie dispongono di appositi software incorporati, che rendono superfluo gi stabilizzatore esterno ed anzi, funzionano egregiamente anche su modelli economicamente vantaggiosi.
Come sono cambiati i modelli base
Diciamocelo chiaramente: gli oggetti poco costosi, specialmente in ambito tecnologico, sono sinonimo di scarsa qualità e di bassa durata. Parliamo, in questo caso, di cuffie da gioco particolarmente economiche, con prezzi inferiori ai 15 e spesso anche ai 10 euro.
A prezzi così bassi è veramente difficile trovare dei prodotti di qualità, a meno di non beneficiare di qualche particolare offerta o scontistica. In tal caso, è bene non farsi scappare l’occasione. In alternativa, invece, sarebbe opportuno soffermarsi su prodotti con un prezzo leggermente maggiore.
Non disperate. Spendere qualcosa in più non vuol dire impegnare un occhio della testa: una cuffia audio di buona qualità, al giorno d’oggi, può essere acquistata a partire dai 20 e 25 euro, sopratutto sfruttando le numerose offerte presenti online.
Come prima valutazione, se non volete badare a specifiche e tecnicismi, dovrete identificare prodotti che non presentino un costo inferiore. Già con questa spesa, decisamente contenute, accederete a prodotti di fascia media, accettabili e con prestazioni nella norma.
Le funzioni garantite
Buona parte delle funzioni garantite dalle moderne cuffie da gioco sono oggi presenti anche nei modelli più economici. Ma cosa intendiamo per “funzioni” quando parliamo di cuffie?
Come già detto inizialmente, troviamo alcuni filtri dedicati all’audio, e dunque al modo con cui la cuffia stessa identifica il flusso e lo rende alle nostre orecchie. In particolare, nelle cuffie da gioco queste funzioni sono particolarmente sviluppate, in quanto molto richieste dai videogiocatori.
Questa particolare funzione rende le cuffie da gioco molto ambite e richieste anche in settori differenti, come quello della riproduzione musicale, del cinema e della multimedialità in generale. Oggi, anche chi vuole acquistare una buona cuffia polivalente si orienta proprio sulle cuffie da gioco.
Un fattore che è determinato non solo dalla validità delle impostazioni software, ma anche dal costo, sempre più accessibile, che permette a chiunque di poter acquistare un prodotto valido con una spesa decisamente contenuta.
A cosa prestare attenzione
Ovviamente, non bisogna farsi prendere dalla foga: meglio evitare acquisti impulsivi ed aspettare un attimo, per leggere quelle “noiose” specifiche e capire cosa si sta comprando. Lo so, è noioso e non è detto che ci capiate qualcosa, ma anche la sola osservazione può fare la differenza nella vostra scelta.
Una buona cuffia da gioco, anche se economica, si presenta di buona fattura, solida, con una scocca resistente e ben fatta. Sarà insomma differente rispetto ad una cuffia più economica, visibilmente fragile ed estremamente leggera.
Ecco, proprio la leggerezza è un fattore di cui tener conto: se potete prendere in mano il prodotto, provate a scuoterlo, a maneggiarlo con delicatezza (non dovete romperlo, solo testarlo). Un prodotto molto grande ma troppo leggero ci indica che è particolarmente vuoto al suo interno, e ciò non è un buon segno.
Inoltre, c’è da tenere in conto un altro aspetto: queste cuffie, acquistabili spesso a prezzi molto vantaggiosi, si presentano quasi sempre dotate di cavo audio. Non sono cioè wireless, e vi “costringeranno” quindi a collegarvi fisicamente al vostro computer o alla vostra console.
Di per se questo non è un problema, se vi trovate a giocare molto vicini alla vostra postazione. Ma potrebbe essere un problema se avete necessità particolari, che in tal caso vi potrebbero portare a scegliere un prodotto differente, magari leggermente più cosose.
Le cuffie wireless infatti avranno un prezzo leggermente superiore a quelle dotate di cavo, in quanto disporranno di una differente tecnologia e sopratutto di una batteria. Anche in questo caso, approfittando di buone offerte online sarà possibile acquistare queste cuffie a prezzi vantaggiosi, spesso identici a quelli delle cuffie con cavo.
A questo punto non vi resta che mettervi un attimo in santa pace. Bisogna necessariamente dedicare qualche minuto per valutare queste caratteristiche: solo in questo modo potrete portarvi a casa un’ottima cuffia economica, dotata di ogni funzionalità.