Da anni ormai il mondo dei videogiochi è stato invaso dalle console. Un tempo si giocava solo attraverso il computer di casa, poi sono nate queste console specifiche per giocare ai nostri giochi preferiti senza doverci preoccupare di setup e altre problematiche relative. Acquistare una console è molto semplice perché poi ci garantisce che ogni gioco compatibile andrà a meraviglia una volta inserito.
Discorso molto diverso dagli utenti che giocano ai videogames con il computer. Prima di prendere un gioco bisognerà stare molto attenti che abbia almeno i requisiti minimi per essere giocato. Altrimenti ci potremmo trovare di fronte ad un bellissimo gioco che va lentissimo sul setup della nostra macchina. Le console quindi hanno per certi versi semplificato tutto il mondo che ruota intorno ai videogiochi. Infatti gli elementi principali richiesti sono la console stessa, una televisione, i joystick, i videogiochi e qualche periferica aggiuntiva per alcune tipologie di giochi.
Una delle periferiche aggiuntive che si possono usare per godere al massimo dell’esperienza videoludica per console sono le cuffie da gaming. Questa tipologia di prodotto, rende molto più immersiva e significativa l’esperienza sensoriale. Il sonoro è infatti un elemento cardine, insieme al supporto visivo, per fruire al meglio dei videogames. Ovviamente la scelta della cuffia adatta dovrà prendere in esame il tipo di giocatore che siamo. Generalmente chi gioca con le console è un videogiocatore professionista, o comunque assiduo.
Per questa fascia di utenza quindi ci sarà bisogno di una cuffia da gaming competitiva, di alto livello qualitativo. Quindi bisognerà sobbarcarsi anche una bella spesa in quando l’acquisto di un prodotto performante nel tempo che garantisca elevate le sue prestazioni è costoso. Le cuffie da gaming per console sono infatti un settore a parte rispetto alle altre tipologie, e andrà fatta una valutazione specifica. I videogiocatori da console hanno bisogno di un’esperienza intensiva e immersiva. Il sonoro in questo è uno degli elementi imprescindibili.
La cuffia da gioco nel mondo delle console
La qualità di una cuffia da gioco per console è quindi molto alta e necessita delle più elevate prestazioni. Nel mondo delle cuffie da gaming, quella per console occupa una posizione superiore. Proprio perché ha degli standard qualitativi decisamente superiore alla media. Il videogiocatore navigato in genere sa quali sono le caratteristiche principali che deve avere la sua cuffia da gioco per console. Infatti in genere l’utente medio per console è esperto e conosce bene anche quel che cerca dal punto di vista della qualità sonora.
Le caratteristiche principali di una cuffia da gioco per console ci offre un alto livello qualitativo senza dubbio. Specie perché lo standard è settato su dei videogiochi di cui già si conosce l’output sonoro della console di riferimento. Le cuffie da gioco di marca in genere sono quelle che offrono la maggior compatibilità con le console attualmente in commercio. Inoltre garantiscono anche un’alta qualità dei materiali usati per l’assemblaggio. La durabilità della cuffia di gioco dipenderà proprio dai materiali e dal loro assemblaggio.
Gli utenti di giochi per console in genere sono molto assidui e usano spesso, se non tutti i giorni, la cuffia da gioco. Per cui questa dovrà essere molto resistente e comoda per soddisfarli a pieno. La qualità sonora d’uscita dalla cuffia da gaming sarà una valutazione personale. Questa varia da cuffia a cuffia e dipende anche da come abbiamo abituato il nostro orecchio quando giochiamo ai videogiochi. Se preferiamo dominanti dei bassi o degli alti. Se giochiamo a giochi di guerra o di corse automobilistiche. Tutti questi fattori andranno valutati poi nel setup finale.
Come scegliere una buona cuffie da gaming per console
La qualità sonora di una cuffia da gioco per console quindi è sempre sugli standard più elevati, come abbiamo visto. La durata del prodotto invece dipende sai dai materiali usati per realizzare la cuffia, sia dalla frequenza d’utilizzo del prodotto stesso. Il microfono è un elemento molto importante per le cuffie da gioco da console. In quanto giocando online ci sarà spesso bisogno di comunicare con gli altri utenti.
L’affidabilità e la durata della cuffia da gioco per console ci farà capire quanto il prodotto sia stato realizzato con dei buoni materiali. Come dicevamo in precedenza però, il tipo di giocatore che siamo, se professionista, assiduo o saltuario, determinerà anche quanto la nostra cuffia da gioco, per quanto di ottima qualità, potrà durare nel tempo.
Le cuffie da gioco più adatte per ciascuna console in commercio
Come molti sapranno, il mondo delle console si divide in tre grossi tronconi. Sony, Microsoft e Nintendo. Sono queste tre grandi multinazionali ad avere il monopolio assoluto del mondo del gaming per console, e non solo.
La Sony è famosa per la gloriosa serie chiamata PlayStation, la Microsoft per le Xbox, mentre la Nintendo ha cercato di adattarsi sempre tra il gaming portatile e quello casalingo con diverse console adatte a delle fasce di nicchia dei gamers. Comunque sia, acquistare una cuffia da gaming per una delle console attualmente in commercio è in ogni caso una spesa abbastanza costosa. Il nostro budget iniziale dovrà attestarsi almeno per una fascia medio alta di cuffie da gaming. Anche se non abbiamo grandi pretese le console richiedono un’uscita audio di alta qualità. Infatti è uno degli aspetti cardine per cui gli utenti scelgono una console piuttosto che un’altra.
Ogni console ha in vendita anche una serie di cuffie della propria marca che garantiscono la massima compatibilità con la macchina di riferimento. Ovviamente sono state settate per garantire le massime prestazioni relative ai videogiochi che potremo giocare con quella console. Il costo di queste cuffie generalmente è superiore, proprio per questi aspetti di connettività e compatibilità maggiore. Ma questa non è sempre la scelta più consigliata. Specie per coloro che cercano dei livelli qualitativi sempre superiori e maggiormente competitivi.
C’è chi preferisce un impianto stereo da associare alla console, ma per i videogiocatori che preferiscono giocare isolati ed isolati dall’ambiente circostante, la cuffia da gioco è un elemento imprescindibile. Dovrà essere quindi un prodotto altamente performante sia dal punto di vista qualitativo che di comodità. I videogiocatori per console sono infatti gli utenti più assidui e quindi giocando per molte ore, hanno anche bisogno di una cuffia di gioco che alla lunga non dia fastidio alla testa e ai padiglioni uditivi.