Chiunque passi molto tempo davanti al pc troverà sicuramente dei vantaggi nell’utilizzare delle cuffie. In particolar modo, i gamers, che si tratti di professionisti o semplici amatori, è davvero difficile possano fare a meno di uno strumento così utile. Ma avete mai pensato al fatto che tenendole sulle orecchie per così tanto tempo, si possano comunque sporcare in qualche modo? Non sarebbe meglio pulirle periodicamente per evitare brutte sorprese? Sicuramente sì.
Cuffie e auricolari: cosa è più igienico?
Le cuffie, specialmente per chi è solito giocare ai videogames, sono tornate in voga in maniera molto insistente negli ultimi tempi, dopo essere state superate nettamente dagli auricolari. Chi usa le cuffie, però, è molto convinto del fatto che il suono sia tutta un’altra cosa, così come l’isolamento esterno.
Come detto, in realtà, anche le cuffie, seppur non soffermandosi sulla parte esterna dell’orecchio, si possono sporcare: queste, infatti, possono essere utilizzate per diverse ore, o comunque possono essere riposte in zaini, borsoni, o appoggiate su superfici non pulitissime. In questa maniera possono sporcarsi facilmente. Oltretutto, non dimentichiamo che la parte superiore poggia sulla testa. Da non dimenticare, inoltre, che durante le sessioni di gioco si può sudare anche in maniera significativa e le orecchie emanano parecchio calore.
Distinzione tra le varie cuffie
Prima di capire come si possano pulire delle cuffie, sarebbe opportuno essere a conoscenza del fatto che esistono due macro categorie di cuffie, le quali potrebbero “sporcarsi” in maniera differente. Si tratta dei modelli over-ear, i quali coprono prevalentemente la parte esterna del padiglione auricolare, e quelle in-ear, come appunto gli auricolari, che entrano più in profondità.
Le cuffie lavabili
Quando parliamo, invece, di cuffie lavabili ci riferiamo ai modelli over-ear, vere e proprie cuffie che vengono posizionate sul padiglione esterno dell’orecchio. Precisiamo che, di solito, i modelli che possono essere facilmente lavati vengono realizzati con la parte che tocca le orecchie in pelle, spugna o schiuma. In tutti i casi possiamo procedere lavando delicatamente e con accuratezza. Si può cominciare a pulire l’esterno della cuffia con un panno umido e con sapone delicato: usa acqua calda e non strofinare! Importantissimo è lasciare poi asciugare il tutto.