Cuffie da gioco con buon isolamento acustico: migliori prodotti di Maggio 2023, prezzi, recensioni

Quanto può essere fastidioso sentire altri suoni e rumori mentre si sta giocando e si indossano delle cuffie? Chiunque giochi ai videogames, a prescindere dal fatto che possa essere un gamer esperto oppure no, troverà difficoltà o comunque poco piacevole sentire qualcos’altro mentre gioca. Si tratta di un problema legato all’isolamento acustico, o come alcuni la definiscono: “cancellazione dei rumori”. Probabilmente, se le tue cuffie non isolano adeguatamente, allora dovresti cambiarle.

Il mercato, attualmente, offre tantissimi prodotti, di varie tipologie e soprattutto di vario prezzo: le fasce sono così ampie che può risultare molto difficile scegliere il prodotto che possa fare al nostro caso. Per questa ragione, prima di acquistare delle cuffie che poi possono risultare poco adatte al tipo di attività che svolgiamo o comunque non rispettano gli standard che cerchiamo, sarebbe meglio capire a fondo cosa si intende con questo concetto e quali sono i migliori brand a cui affidarci.

Isolamento acustico e cancellazione dei rumori

E’ fondamentale, per chi gioca, raggiungere con le proprie cuffie un giusto isolamento acustico e quindi una adeguata cancellazione dei rumori esterni. Questo perché potrebbe essere determinante per il raggiungimento di obiettivi strettamente correlati al videogames e perché ovviamente ne migliora nettamente l’esperienza.

Esistono sul mercato dei prodotti così performanti che consentono di isolarsi totalmente da ciò che ci circonda. Come abbiamo detto, la tecnologia è andata così avanti nel corso degli anni che sono stati raggiunti livelli davvero eccezionali per quanto riguarda le cuffie da gioco: non solo, quindi, si riesce a garantire una fantastica qualità sonora, ma anche un isolamento acustico esterno spettacolare.

Di solito, anche se non è detto, le cuffie che garantiscono un controllo attivo del rumore si concentrano più su questa tecnologia che sulla qualità dell’audio offerto. Diciamo che è comunque una regola abbastanza generalizzante, in quanto ci sono modelli di fascia alta che invece garantiscono entrambe le cose a pieno. Le cuffie isolanti, invece, a parità di prezzo, garantiscono comunque una qualità audio superiore.

Ma come funziona questa tecnologia?

Quando parliamo di isolamento acustico di un determinato modello di cuffie da gioco facciamo riferimento essenzialmente alla funzione Active Noise Canceling: difatti, consiste nel sovrapporre ai rumori esterni dei suoni generati per eliminare gli stessi. In questa maniera, noi percepiamo soltanto ciò che vogliamo sentire. Maggiore è la qualità delle cuffie, quindi maggiore sarà la capacità di isolamento esterno e quindi questa funzione sarà efficace.

Importanza della forma

A tale scopo, è essenzialmente importante anche la forma delle cuffie da gioco. Queste devono aderire in maniera ottimale al padiglione auricolare, altrimenti, a prescindere dalla tecnologia, non sarà possibile ottenere un isolamento dall’esterno efficace. Nella maggior parte dei casi, le cuffie migliori utilizzano un’imbottitura che appunto si adatta alla superficie su cui poggiano, facendo in modo tale da evitare che suoni esterni possano “passare”.

Prezzi

La nostra scelta, in qualsiasi caso, sarà sicuramente influenzata maggiormente dal rapporto qualità prezzo. Difatti, ormai il mercato è così ricco di prodotti differenti che risulta davvero difficile non trovare qualcosa che possa addirsi alle nostre esigenze. Siamo noi che possiamo autonomamente effettuare una scelta giusta, tra i vari modelli e i marchi presenti.

Quindi, prima dell’acquisto, prefissiamoci degli obiettivi, o meglio delle caratteristiche che cerchiamo nelle nostre cuffie: in base a quanto diamo importanza a dei prodotti che garantiscano un ottimo isolamento acustico, allora stanziamo un budget adeguato.

Inutile dire che se un prodotto non garantisce le funzioni che cerchiamo allora non farà al caso nostro e quindi dobbiamo alzare l’asticella. In linea di massima, le cuffie da gioco vanno da poche decine di euro fino ad arrivare anche a diverse centinaia. Da scegliere sicuramente delle cuffie con microfono (praticamente tutte lo hanno incorporato), praticamente imprescindibile per il gaming. Consideriamo quanto siamo in cerca di un prodotto che isoli a dovere dall’esterno e quanto sia importante la qualità audio che cerchiamo e investiamo una cifra adeguata.

Marchi consigliati

Ci sono diversi marchi che propongono prodotti di alto livello. Assicuriamoci di acquistare un prodotto di un marchio che sia affermato sul mercato e magari informiamoci su cosa ne pensano gli altri acquirenti (magari leggendo delle recensioni online). Delle cuffie da gioco possono essere più longeve e performanti se realizzate da marchi storici, che si occupano della realizzazione di strumenti di questo tipo da tempo. Oltretutto, un marchio affermato consentirà anche di poter godere di una assistenza adeguata in caso di guasti.

Alcuni tra i marchi consigliati per una cuffia da gaming che garantisca un eccellente isolamento acustico troviamo: Sony, Bose, Denon, Shure, Pioneer, Parrot e Sennheiser. Assicuriamoci, inoltre, che le cuffie da gioco che scegliamo forniscano anche una garanzia che possa essere sfruttabile anche nel nostro Paese: maggiore sarà sicuramente l’attendibilità del marchio, più facile sarà fruire della garanzia. Si tratta di qualcosa che non può assolutamente essere sottovalutato, in quanto problemi eventuali potrebbero richiedere cifre anche elevate per risolverli.

Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione, sono diventato giornalista pubblicista. Appassionato di scrittura e di informazione in generale, nel corso degli anni ho avuto diverse esperienze professionali in varie testate giornalistiche, dove ho ricoperto diversi ruoli. Attualmente mi occupo di prodotti per la salute e prodotti sportivi, oltre che prodotti di utilizzo quotidiano.

Back to top
menu
Migliori Cuffie da gioco